venerdì 28 novembre 2014
LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
Le donne sono state protagoniste della nascita e della costruzione della nostra Repubblica.
	
Hanno partecipato alla battaglia di liberazione contro il
	fascismo ed il nazismo, per la libertà e la democrazia. Hanno
	conquistato attraverso il loro impegno, che si è dispiegato a partire
	dal Risorgimento, il diritto di voto e si sono mobilitate per
	convincere le cittadine ad esercitare questo loro fondamentale
	diritto. Appello che fu raccolto e nel 1946 la stragrande maggioranza
	delle donne andarono a votare. Le donne hanno contribuito
	alla stesura della Costituzione e poi hanno determinato il
	cambiamento profondo della nostra società, i suoi costumi e valori,
	le sue condizioni di vita, le sue leggi.
	La Repubblica italiana può dunque essere definita di donne e di
	uomini, essa ha delle madri e dei padri.
	Proprio perché le donne come gli uomini ne sono state pienamente
	protagoniste.
	Ma le donne sono state le protagoniste fondamentali del cambiamento
	successivo, quello che ha cercato di inverare i valori della
	nostra Costituzione. Continua
	
	tratto da www.fondazionenildeiotti.it
